Lecce. Nico d'Altamura è un timido e studioso ragazzo di sedici anni. Durante l'estate fa la conoscenza della cugina Sonia, che si stabilisce a casa sua per qualche tempo. La ragazza, cresciuta in città, è molto più aperta e disinibita del cugino: tra i due inizia a svilupparsi un rapporto equivoco, che sconvolge la vita di Nico. A fine estate,... + info »
Da un romanzo di Vitaliano Brancati. Catania, anni Quaranta. Il piccolo Paolo è il nipote di un arrogante barone, da cui pare ereditare le peggiori inclinazioni: vizio, vizio e ancora vizio.... + info »
Il professore Anders ha terminato la sua carriera di maestro svolta in trent'anni in una scuola di Rio de Janeiro il cui vero scopo era quello di studiare la maniera di rubare dei diamanti custoditi nell'edificio di fronte alla scuola e per questo colpo fa arruolare da un suo amico i migliori specialisti nei diversi campi che occorrono perché... + info »
E' la storia vera dei sette fratelli Cervi, eroi della resistenza, fucilati dai tedeschi nel dicembre del '43 dopo una fervida attività antifascista.... + info »
La vita di Francesco d'Assisi rivista dal punto di vista dei politici radicali degli anni '60.... + info »
Mentre pesca in riva a un lago, Fabio assiste per caso all'assassinio di una prostituta. Inseguito dall'omicida gli sfugge e, amante del quieto vivere, non denuncia i fatti. Ma proprio lo scaltro autore del delitto va alla polizia, facendo convergere i sospetti su Fabio il quale, colto dal panico, non fa che aggravare la sua posizione fino a... + info »
A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio.... + info »
In attesa di giudizio, l'architetto Vanzi finisce in prigione con l'accusa di omicidio colposo e omissione di soccorso, in seguito ad un incidente stradale. Una volta dentro vivrà sulla propria pelle l'esperienza del carcere dovendosi districare tra i metodi repressivi delle guardie, la violenza dei compagni di cella e le amicizie sincere e non.... + info »
La costruzione di una diga in Sicilia scatena interessi e appetiti inconfessabili che trovano immediata ripercussione in una faida tra due cosche mafiose che appoggiano due diversi gruppi di potere, l'una facente capo al costruttore Barresi, che aspira ad assicurarsi l'appalto dei lavori, l'altra all'ingegnere Crupi, un ricco proprietario... + info »